venerdì 6 gennaio 2012

Maurizio Galimberti



Fotografo italiano, nel 1991 inizia la collaborazione con Polaroid Italia della quale diventa ben presto il testimonial ufficiale e che ha come risultato il volume POLAROID PRO ART pubblicato nel 1995, vero oggetto di culto per gli appassionati di pellicola polaroid.
Nel 1997 cominaia a realizzare e vendere i suoi mosaici di polaroid.


Per questa sua tecnica innovativa, è stato influenzato dal futurismo di Boccioni e il movimento cinetico esasperato di Duchamp.
Utilizza un tipo di polaroid con un obiettivo MACRO, appoggiandola sul viso e sulle parti del corpo del soggetto da ritrarre.

In questo VIDEO, l'artista ci mostra come realizza una delle sue opere basate sull'utilizzo della Polaroid.
Inizia prendendo molte immagini di Marylin Monroe di Andy Warhol, facendole diventare una specie di mosaico, per poi fotografarle secondo il suo metodo. Dopo di che, rielabora le fotografie appena sviluppate dalla polaroid, andando a inciderle, sporcarle, timbrarle, ecc... creando così un effetto davvero particolare. 


In quest'altro VIDEO, ad una delle sue mostre, l'artista scatta delle fotografie al cantante Cesare Cremonini, creando un'opera sul momento. 
E' davvero strabiliante il modo in cui realizza le sue opere, il fatto che abbia già nella sua testa quello che dovrebbe essere il prodotto finale, ancora prima di scattare le fotografie.


Nel 2009, alla Mostra del Cinema di Venezia, Maurizio Galimberti viene intervistato, e ci spiega il suo lavoro con la Polaroid con l'obiettivo macro, ottenendo come prodotto finale una fotografia nitida e pulita.
Ci spiega poi che ha un modo diverso di comporre le fotografie scattate a seconda del personaggio che fotografa, seguendo la sua personalità e la forma del suo corpo.



maggiori informazioni: http://www.mauriziogalimberti.it/

Nessun commento:

Posta un commento